WORLD TOILET DAY 2023
Questo anno il motto della Giornata Mondiale della Toilette, è
Be the change you want to see in the world,
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.
Un’esortazione a fare tutto il possibile, anche se in piccolo, per contribuire a risolvere la crisi idrica e igienico-sanitaria che affligge il nostro pianeta: non basta che ad impegnarsi siano governi, aziende, organizzazioni, istituzioni e coalizioni, serve che ognuno di noi, nella sua routine di tutti i giorni, prenda un impegno personale e lo porti avanti con responsabilità.
COSA POSSIAMO FARE PER AIUTARE A RAGGIUNGERE GLI OBBIETTIVI?
Gli organizzatori del WORLD TOILET DAY 2023 suggeriscono quattro azioni da compiere per prendere parte al cambiamento:
- Rompere i tabù: parlare della connessione critica tra servizi igienici, acqua e mestruazioni.
- Risparmiare l’acqua: riparare le perdite d’acqua e i tubi di scarico, svuotare le fosse settiche piene e segnalare lo scarico dei fanghi.
- Smettere di inquinare: non gettare rifiuti alimentari, oli, medicinali e prodotti chimici nel WC o negli scarichi.
- Aumentare la pressione: scrivere ai rappresentanti eletti sui budget per migliorare l’acqua e i servizi igienico-sanitari in patria e all’estero.
COSA HA SCELTO DI FARE SANO2
Noi di Sano2 abbiamo scelto di aderire con entusiasmo alla prima tra le opzioni proposte dal WORLD TOILET DAY 2023 ovvero ROMPERE I TABU’ e parlare apertamente della connessione tra servizi igienici e le mestruazioni.
La mestruazione è un argomento tabù in molte culture e può creare stigma, vergogna e silenzio tra le ragazze più giovani, un tabù che spesso ci portiamo dietro anche nell’età adulta perpetuando il ciclo di disuguaglianza di genere.
In Europa sono stati fatti molti passi avanti per sgretolare questo tabù e certo non possiamo paragonare la situazione che vivono le donne europee a quella che vivono le donne nei paesi in cui le infrastrutture igieniche sono carenti o peggio ancora ai paesi dove vigono superstizioni negative per la salute della persona.
Tuttavia è indispensabile parlare del disagio che ogni donna vive nei giorni del mestruo e di quanto sia indispensabile fornire degli ambienti igienici con dotazioni pensate per l’igiene intima femminile per lenire queste difficoltà.
In mancanza di strutture igieniche adeguate, le donne non sono in grado di gestire il loro ciclo mestruale in modo igienico e dignitoso e spesso limitano le loro scelte pur di non vivere situazioni imbarazzanti dovute a perdite di sangue oppure ad odori sgradevoli, anche perché basta il timore che questo possa accadere per provocare nelle donne un’ansia crescente e una notevole difficoltà a concentrarsi.
COSA SERVE AD UNA DONNA PER STARE BENE IN CERTI GIORNI
Come ogni donna sa benissimo, l’acqua, l’igiene e i servizi igienici svolgono un ruolo fondamentale nella vita delle ragazze e delle donne, sia dal punto di vista biologico che culturale e per questo la mancanza di accesso a servizi igienici riservati alle donne può influire sul benessere psico-fisico del gentil sesso.
Ma a volte un bagno riservato non basta a fare la differenza soprattutto se il bagno in questione non è attrezzato con dispositivi idonei!
E’ per questo che abbiamo scelto di inserire nella nostra gamma degli optional la “linea ROSA” ovvero un quartetto di dispositivi pensati per mettere a proprio agio le signore nei giorni del ciclo mestruale.
LA SOTTILE LINEA ROSA
Abbiamo detto tante volte che un bagno pubblico è un servizio essenziale, siamo convinti che sia necessario cominciare a considerare le esigenze dell’utenza femminile per migliorare il comfort di tutte le utenti di sesso femminile. Per questo motivo, abbiamo deciso di implementare le dotazioni dei nostri bagni autopulenti con accessori che consentano un utilizzo sicuro e igienico anche nei periodi di flusso mestruale.
- il distributore di assorbenti per garantire che tutte le donne e le ragazze non vengano “colte di sorpresa”;
- Il distributore di bustine per incartare gli assorbenti prima che vengano buttati;
- Un doccino igienico antivandalo installato a fianco del wc, per garantire per una igiene intima completa e confortevole.
Questo è un piccolo contributo per ampliare ancora di più il concetto di “accessibilità” per tutte le utenze: il nostro obiettivo è di aumentare l’offerta di comfort e igiene per tutti e tutte.