Siamo la divisione della Prefabbricati Santerno per la progettazione e commercializzazione di bagni pubblici prefabbricati, bagni automatici autopulenti e bagni ecologici senza allacci.
Le nostre toilette pubbliche prefabbricate sono state installate nei contesti più disparati come spiagge, stazioni sciistiche, impianti industriali, con condizioni climatiche estremamente diversificate, pur mantenendo sempre un’elevata qualità del servizio.
In poco tempo siamo diventanti il punto di riferimento per i bagni pubblici automatici e autopulenti, abbiamo un team che vanta anni di esperienza nella progettazione e installazione di toilette pubbliche in tutto il mondo.
Grazie a una profonda conoscenza di tutti i mercati, abbiamo sviluppato la più vasta gamma di prodotti per ogni esigenza di installazione e pubblico.
In Italia e nel mondo ci sono diversi produttori di toilette pubbliche, bagni autopulenti, bagni automatici…perché dovresti scegliere proprio SANO2?
Perché quando ci scegli, scegli una squadra impegnata ad aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo.
Perché quando ci scegli, scegli un team di architetti e ingegneri per personalizzare i tuoi progetti di toilette con soluzioni di design su misura, che aggiunge valore ai tuoi progetti.
Perché quando ci scegli, scegli tecnologie innovative per l’igiene, la pulizia e la sanificazione.
Perché quando ci scegli, scegli la sicurezza per i tuoi utenti.
Perché quando ci scegli, scegli un minore impatto ambientale.
Perché ci prendiamo cura, semplicemente.
Perché scegliere
SANO2
La nostra storia
“Mi hanno sepolto,ma quello che non sapevano,è che io sono un seme.”(Wangari Maathai)
Nel 2018 la Prefabbricati Santerno S.r.l. viene acquistata da Flavio Nidasio, che diventa il CEO dell’azienda.
Flavio è architetto, laureato al Politecnico di Milano, ed è un manager di comprovata esperienza nel campo della vendita e manutenzione di bagni pubblici autopulenti.
In quindici anni di attività, ha fondato aziende in Italia, Francia, Canada, Spagna ottenendo sempre risultati eccellenti.
Nel 2018 si butta in una nuova avventura: migliorare la presenza sul territorio della Prefabbricati Santerno, storica azienda produttrice di cabine elettriche in cemento armato vibrato attiva dagli anni 70 e creare una nuova divisione, la SANO2, per la vendita, manutenzione e produzione di bagni pubblici tradizionali e toilette autopulenti.
Per questo progetto Flavio porta con sé due collaboratori di fiducia.
Paolo Onida, ingegnere laureato all’Università di Pavia, con ampia esperienza nel campo della gestione e progettazione di impianti idraulici e elettro-meccanici, è il responsabile dell’ufficio Ricerca & Sviluppo della SANO2.
Laura Preti, architetto laureato all’Università Roma Tre, con esperienza decennale nel campo della progettazione dei bagni autopulenti, è la responsabile dell’ ufficio marketing e vendita delle toilette pubbliche autopulenti.
Ad oggi, SANO2 è presente in Austria, Germania, Paesi Bassi, Francia, Romania, Slovenia, Spagna, Egitto.
Il nostro modo di lavorare
“Prova ancora.Sbaglia ancora.Sbaglia meglio”(Samuel Beckett)
I bagni pubblici prefabbricati sono interamente realizzati all’interno del nostro stabilimento di Forlì: il team della Prefabbricati Santerno si prende cura di ogni progetto dall’avvio dell’ordine, fino alla consegna e installazione del prodotto finito.
Utilizziamo fornitori presenti nel territorio per poter verificare e controllare facilmente di tutte le fasi di produzione dei vari componenti
I componenti elettrici e meccanici da noi installati provengono da aziende leader del settore, sono tutti certificati CE e testati per milioni di utilizzi.
Controlliamo tutto il processo produttivo e garantiamo l’utilizzo dei materiali più sicuri e di processi produttivi che seguono tutti i regolamenti europei.
La verifica puntuale di tutte le fasi di realizzazione delle toilette ci consente di garantire standard elevati di qualità e sicurezza, consentendoci di affrontare tutti i mercati internazionali: dalla Germania alla Spagna, dall’Austria all’Egitto, dalla Romania alla Slovenia.
Lavoriamo secondo la Gestione del Sistema Qualità Aziendale certificato UNI EN ISO 9001:2015. Verifichiamo con attenzione la conformità dei nostri bagni durante tutte le fasi del processo produttivo, garantendo così conformità alle normative europee in termini di sicurezza e qualità.
La nostra tecnologia
C’è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologiadiventano per tutti.(Henry Ford)
Studiamo, investiamo, testiamo nuove soluzioni per migliorare le prestazioni tecnologiche delle nostre toilette autopulenti.
Abbiamo creato una nuova generazione di bagni autopulenti, realizzati con tecnologie all’avanguardia, per poterti garantire il massimo livello di igiene e disinfezione dopo ogni utilizzo.
Utilizziamo esclusivamente componenti certificati CE, testati per milioni di utilizzi.
Collaboriamo con aziende fornitrici come DITEC per le movimentazioni porta, MECVEL per gli attuatori elettrici, ASEM per componenti elettronici, DELABIE per gli arredi bagno in acciaio, ABET LAMINATI e FUNDERMAX per i rivestimenti in HPL e IMOLA CERAMICA per i rivestimenti in piastrelle.
Abbiamo progettato nuove soluzioni per migliorare la “user experience” delle nostre toilette. Abbiamo pensato e realizzato dei bagni pubblici che possano essere utilizzati da ogni categoria di utenza, dal bambino all’anziano, alla persona affetta da disabilità (motoria, visiva…).
Abbiamo immaginato nuove tecnologie per migliorare la disinfezione delle nostre toilette, anche contro la COVID19: il nostro sistema di disinfezione all’ozono sanifica l’intero vano utente durante le ore notturne, anche nei punti più nascosti, dove gli altri dispositivi di sanificazione non arrivano.
L’accessibilità per tutti
La disabilità non può essere un handicap.
(Stephen Hawking)
Il tema dell’accessibilità dei bagni pubblici è molto importante, specialmente in una società come la nostra che invecchia inesorabilmente anno dopo anno.
L’accessibilità non deve essere intesa come una bella maschera a fini di marketing né tantomeno come una questione puramente destinata alle persone affette da disabilità motoria o sensoriale.
Una toilette a uso pubblico deve essere accessibile a tutti: alle persone anziane, ai bambini, alle persone con problematiche motorie o sensoriali permanenti o temporanee.
Questi principi sono stati le basi sulle quali abbiamo progettato e installato la nostra tecnologia, proprio per rendere le toilette SANO2 adatte a TUTTI.
Nei nostri bagni autopulenti S5 abbiamo progettato un pavimento speciale posato su rilevatori di peso che ci consentono di verificare se all’interno della toilette è entrato, ad esempio, un bambino. Grazie a questi dispositivi, il bambino potrà utilizzare la toilette in tranquillità, con porta aperta sotto il controllo dei genitori, senza il rischio di rimanere “chiuso” all’interno.
Abbiamo disegnato le nostre toilette in maniera tale che fossero facilmente utilizzabili anche da chi ha problemi di sensoriali: i pulsanti a led sono facilmente individuabili, così come gli erogatori no touch (grazie al puntatore rosso). Il display esterno di grandi dimensioni è molto luminoso e la grafica è stata pensata proprio per rendere le informazioni facilmente comprensibili e visibili.
Abbiamo progettato e installato nelle nostre toilette un dispositivo di istruzioni vocali, che guida l’utente nell’utilizzo della toilette. Implementiamo l’accessibilità dei bagni pubblici con segnaletica BRAILLE nelle lingue del paese di installazione.
Ovviamente tutte le nostre toilette rispondono perfettamente, in Italia, alle prescrizioni del D.M. 14 Giugno 1989 n. 236 confermato dal DPR 24 Luglio 1996 n. 503 e alle normative Europee dei paesi di installazione (lo sapete che ogni paese europeo ha una normativa diversa? DIN per la Germania, ONORM per l’Austria…e così via).
Il nostro lavandino automatico realizzato in acciaio inox, incassato a parete, ha un sottogamba completamente libero che consente un facile avvicinamento dell’utente su carrozzina. Il dispositivo di lavaggio e asciugatura dei vasi wc è anche uno schienale antiribaltamento, che insieme ai maniglioni installati a parete, aumenta la sicurezza dei soggetti più fragili.
L’ambiente come valore
L’ecologista non è l’uomo che dice che il fiume è sporco.
L’ecologista è l’uomo che pulisce il fiume.
(Ross Perot)
Siamo certificati ISO 14001 e adottiamo da tempo un percorso per migliorare il nostro impatto sull’ambiente.
Il percorso è iniziato con l’utilizzo, nel nostro stabilimento di produzione, di energia proveniente da fonti rinnovabili.
Il cemento prodotto è realizzato con zero emissioni di CO2 derivata dai consumi elettrici.
Utilizziamo un impianto di teleriscaldamento (impianto di cogenerazione HERA).
La produzione dei pannelli prefabbricati in cemento e quindi le relative strutture rispettano i Criteri Ambientali Minimi (DM 11.10.2017), ovvero contengono almeno il 5% in peso di materie riciclate, e/o recuperate, e/o di sottoprodotti.
La nostra attenzione non è solo “green-washing”: siamo gli unici sul mercato nazionale e internazionale a produrre i manufatti in cemento autonomamente, evitando lunghi viaggi per i trasporti.
I nostri fornitori sono scelti anche in base alla loro distanza dal nostro stabilimento. L’85% del manufatto è realizzato con componenti prodotte entro un raggio di 15 km.
Il 95% dei componenti con cui sono realizzati i nostri bagni pubblici sono completamente riciclabili (cemento, alluminio, plastica, etc).
Presso il nostro stabilimento è previsto un servizio di smaltimento dei bagni arrivati a fine vita.
Le nostre toilette autopulenti sono dotate di un sistema di telemetria che ne consente la gestione da remoto. Grazie al gran numero di dati disponibili, è possibile organizzare la manutenzione in maniera puntuale e programmatica, ottimizzando gli interventi di manutenzione con un risparmio del carburante pari a circa il 15%.
L’illuminazione esterna ed interna delle nostre toilette è realizzata con lampade LED a 24V. La luce si accende automaticamente quando l’utente entra e si spegne alla sua uscita per evitare inutili sprechi di corrente. Il consumo totale è di circa 2 W/h per ciclo di utilizzo.
Il nostro sistema di sanificazione notturna, a base di ozono, non utilizza sostanze chimiche che vengono rilasciate nell’ambiente.
Abbiamo ideato e prodotto un sistema di recupero delle acque piovane e di lavaggio per minimizzare i consumi di acqua delle nostre toilette autopulenti.
Chi ci ha dato fiducia
Fare una startup è come lanciarsi in un burrone e costruire un aereo mentre si cade
(Reid Hoffman – cofounder di LinkedIn)
Non vi raccontiamo storie: SANO2 è attiva nel mercato dei bagni pubblici prefabbricati dal 2018. Nel corso degli ultimi 3 anni si è dovuta confrontare con aziende presenti sul mercato da decenni, con una struttura e una presenza nei territori nazionali e internazionali importanti.
Nonostante questo, siamo riusciti in breve tempo a conquistare fette di mercato sempre più grandi e a consolidare la nostra presenza in Europa, in particolar modo in Germania, Austria, Francia, Paesi Bassi, Spagna e Romania.
Parallelamente ci siamo mossi anche sul territorio nazionale, conquistando la fiducia di Comuni importanti come Roma, Firenze, Garda.
Sul fronte delle aziende private, abbiamo iniziato collaborazioni con realtà importanti come A2A, MM, GTT e all’estero aziende come ARRIVA nel campo dei trasporti e delle logistiche.